mercoledì 29 giugno 2011
Tutorial wire dalla rete
Autore Turquoise Stringbeads
giovedì 16 giugno 2011
tutorial: collana vaporosa

Link al Tutorial (è in russo ma anche per chi non conosce la lingua le immagini parlano da sole)
venerdì 19 novembre 2010
Tutorial del venerdì / Friday tutorial: Tiling con uso di resina
Questa volta il tutorial che vi propongo è un mio lavoro, una lezione in immagini pubblicata tempo fa nel club creativo Cliccoecreo - un forum davvero interessante per chi è appassionato di hobby creativi. La tecnica che presento è quella del TILING, l'uso cioè della resina per creare un effetto mattonella davvero molto carino.
Link al tutorial: Tiling (pdf)
venerdì 12 novembre 2010
Tutorial del venerdì / Friday tutorial: collana intrecciata
A really nice wire technique with an interesting effect.
Tutorial link: Cuivre entrelacé (in francese)
venerdì 5 novembre 2010
Tutorial del venerdì: paper beads

Materiale usato: strisce di carta triangolari, una punta di metallo, vernice vetrificante.
Materials you'll need: Strips of paper cut into triangles, metal roller, gloss varnish.
venerdì 29 ottobre 2010
Tutorial del venerdì / Friday tutorial: zucche portafoto
I could not miss the Halloween time: here you have some funny pumpkin picture holders very easy to do, in polymer clay (although you can use corn flour dough, salt dough, das ...) and wire ....
il tutorial lo trovate qui / you can find the turorial here
venerdì 15 ottobre 2010
Tutorial del venerdì: Monachelle / Ear wires
I adore working with wire and giving it shape, this is an easy how-to tutorial for making ear wires.
Tutorial link: Ear wires
Fonte / Source: The beading gem's journal
venerdì 27 agosto 2010
tutorial del venerdì: murrina millefiori
A video about millefiori cane
fonte: RachO113
venerdì 20 agosto 2010
Tutorial del venerdì: porta candele ricoperto
sabato 5 giugno 2010
un sandalo diverso ogni giorno... col trucco :)
e un paio di semplici sandali neri con stringa mobile sul davanti...
sul retro del decoro ho incollato la fascia elastica lasciando libera la parte centrale, in modo da poterla infilare sulla stringa del sandalo ed ecco un sandalo diverso per ogni giorno ... ora basta solo creare sempre nuovi decori!
In questo caso ho potuto infilare il decoro, con altri sandali questo non si può fare, ma credo che basti mettere su un lato della fascia elastica del felcro in modo da poter semplicemente agganciare il decoro anzichè infilarlo... :)
mercoledì 7 ottobre 2009
La mia seconda lezione su Decolucy
giovedì 30 luglio 2009
nuovi tutorial


martedì 10 marzo 2009
tutorial video pasta di mais
giovedì 29 gennaio 2009
Incollare tovaglioli con il ferro da stiro
Asket è una decouper polacca che crea degli oggetti davvero raffinati ed eleganti, almeno secondo il mio gusto. Questi i suoi due blog: in polacco e in inglese. Dateci un’occhiata, vale la pena anche solo vedere quello che fa.
Sbirciando nel suo blog ho trovato un passo a passo per un porta fazzoletti davvero carino in cui il motivo decorativo viene applicato con l’ausilio di un ferro da stiro… è una tecnica che non avevo mai visto (o almeno in internet non ho visto nulla di simile in italiano) e con il permesso di Asket ho deciso di tradurre la parte del passo a passo (il traduttore di google in polacco non se la cava troppo bene, purtroppo) in cui ci spiega come fare. Il passo a passo completo, con tanto di immagini, lo trovate qui…
Passo a passo:
Dopo aver dipinto l’oggetto nel modo che più vi piace, andiamo a vedere come applicare il tovagliolo con il ferro da stiro:
1. Ritagliare il tovagliolo adeguandolo alle misure del porta-fazzoletti. Per ritagliare possiamo farci aiutare da righello e matita oppure possiamo misurarlo appoggiando il tovagliolo sul porta-fazzoletti.
2. Separiamo il primo strato del tovagliolo dagli altri due, che getteremo via.
Non preoccupiamoci delle ruvidità del tovagliolo, alla fine spariranno completamente sotto la colla.
3. Una volta completamente asciutto, applichiamo uno strato di colla là dove vogliamo incollare il tovagliolo e facciamolo asciugare. Possiamo aiutarci con un phon.
4. Accendiamo il ferro da stiro scegliendo la temperatura più bassa (di solito 1 “puntino”)
5. Prepariamo un pezzo di carta da forno della grandezza del porta-fazzoletti.
6. Appoggiamo il ritaglio del tovagliolo sulla superficie asciutta del porta-fazzoletti
7. e sul tovagliolo appoggiamo la carta da forno con la parte scivolosa dalla parte del ferro.
8. Passiamo il ferro da stiro sulla superficie del porta-fazzoletti. Meglio se usiamo tutte le nostre forze schiacciando bene il ferro da stiro sulla superficie.
Attenzione! Se la carta si appiccica al porta-fazzoletti e al tovagliolo, non togliamolo subito se la superficie è calda, perché in questo modo rischiamo di strappare il tovagliolo sottostante rovinando così tutto il lavoro. Aspettiamo che la superficie si raffreddi e solo allora la carta si toglierà facilmente.
9. Dopo aver tolto la carta da forno possiamo ripassare di nuovo delicatamente la superficie con il ferro da stiro, soprattutto dove vediamo che non si è incollato del tutto oppure sulla parte ruvida del tovagliolo.
A questo punto potremo procedere ad incollare eventuali immagini per finire il lavoro, come d’abitudine.
lunedì 23 giugno 2008
tutorials
mercoledì 18 giugno 2008
Come modellare una testa
Interessanti...
Come fare un bimbo:
Modellare la testa in due parti:
Parte 1:
Parte 2:
Testa di neonato: